giallolimoniFOOD

Il grillo elegante

di Alessandra Ferrari Il vigore del sole, l’energia della terra, l’aria confortante ed avvolgente di cui sembra quasi sentirne il sapore salmastro e minerale. Il terreno è sabbioso, calcareo ed accoglie come un padre premuroso i vigneti, i grappoli, così come dal nome del vino: Grappoli di Grillo.  Marco de Bartoli, storica e prestigiosa cantina […]

Pasta ‘ncasciata come la fa la mamma

Prima del lockdown, ahimè, ho ricevuto una foto da mia sorella: a casa si mangiava la pasta ‘ncasciata siciliana ma la mamma creativa ha modificato un tantino la ricetta, ovviamente, sempre lasciando inalterata la sua sicilitanità.  Dopo aver messo a scaldare il cavolfiore bianco, mamma ha preparato i pomodorini confit, adagiandoli, tagliati a metà, sulla

Pasta alla Norma

Ode a Vincenzo Bellini e alla tua Catania che con questa pietanza viene celebrata! Salsa di pomodoro rosso come lava, il grano della pasta dorato come il sole, melanzane il cui dorso è viola come i riflessi della montagna: la pasta alla norma è una regina delle tavole catanesi e un piatto semplice e veloce

Sarde a “beccaficu”

Le sarde a beccafico sono uno dei piatti forti della cucina siciliana e, come tutti i piatti siciliani, di indescrivibile bontà. Una buona forchetta non sicula, non può non esimersi dal conoscere e soprattutto degustare questa prelibatezza. Ma perchè ve ne parlo proprio oggi? La primissima estate a casa mia è sempre stata momento di

Crostata alle more

Si sa, a fine estate, iniziamo ad avvertire qualche sentore di autunno. Sarà forse perché psicologicamente vogliamo entrare nel mood da fine vacanze, ma non di rado in questi periodi ci concediamo delle passeggiate in zone di montagna, passeggiate che, sono anche un’ottima occasione per la raccolta delle more. Dolci e belle, viola e profumate le

Torna in alto