Metti uno chef a cena
Vi racconto la nostra home dinner con Antonio Colasanto di Masterchef 10!
Ode a Vincenzo Bellini e alla tua Catania che con questa pietanza viene celebrata! Salsa di pomodoro rosso come lava, il grano della pasta dorato come il sole, melanzane il cui dorso è viola come i riflessi della montagna: la pasta alla norma è una regina delle tavole catanesi e un piatto semplice e veloce
Le arance incontrano il cioccolato fondente, un tripudio per i sensi tutto siciliano.
Anche se la commemorazione dei defunti è già trascorsa, i dolci della tradizione li troviamo ancora (in Sicilia), in bella vista…
Pochi ingredienti semplici, infinite forme, ognuna speciale, ognuna adatta ad una occasione o a un condimento, la vediamo in questa bellissima immagine a composizione visiva gentilmente concessa da Debora Dusina (se clicchi vedrai il suo bellissimo profilo Instagram) è la pasta! Che bontà! Per noi italiani è un must in tutti i modi e con tutti
Colorati ed estivi: i peperoni sono i principi della tavola siciliana!
Una doppiadose di giallolimoni cade a pennello per la prima ricetta: la crostata con crema al limone.
George Berdard Shaw riteneva che: nessun amore è più sincero dell’amore per il cibo come dargli torto. Dall’acquisto degli ingredienti al palato, la relazione tra il cibo e il suo carnefice è passionale, pura e completa. Il cibo è l’amante perfetto: bello e buono. E’ una lezione continua di vita, di storia, di paesaggi, cultura e folklore.